Gentili Colleghe e Colleghi,

Vi alleghiamo in pdf il programma dettagliato e definitivo del Festival dell’Identità che si terrà a Piedimonte Matese (CE) a partire dal 3 all11 settembre, già segnalato sul nostro blog CSF (https://www.cantierestoricofilologico.it/2022/08/festival-dellidentita-piedimonte-matese.html).
Con i migliori saluti,
Associazione CLORI & friends
CLICCA QUIper seguirci su YouTube e non perdere le prossime puntate diParresia
Per non perdere gli episodi della nostra serie ERETICOPEDIA CLICCA QUI
Per sostenere le nostre attività attraverso una donazione in tutta sicurezza CLICCA QUI
N. B. La presente mailing-list, attiva dal giugno 2017, opera in stretta sinergia con il gruppo Facebook «Storici e filologi in rete» (https://www.facebook.com/groups/2279189905640316).
Il nostro scopo è far crescere e consolidare una «community» di storici modernisti e filologi moderni interessati a collaborare a progetti comuni, in particolare nel campo strategico delle Digital & Public Humanities.
Seguiteci anche su Twitter! (https://twitter.com/storfilmod)
Un sito internet specifico – con lo scopo di fare da incubatore e propulsore delle varie iniziative – è on line alla paginahttp://www.cantierestoricofilologico.it.
Un ulteriore spazio web è attivo alla paginahttp://www.edizioniclori.it/cantiere-storico-filologico.
STAY TUNED!
Da «CLORI-News» news@ereticopedia.org
A «clori-ml1″ clori-ml1@ereticopedia.org,»clori-ml2″ clori-ml2@ereticopedia.org,»clori-ml3» clori-ml3@ereticopedia.org
Cc
Data Fri, 12 Aug 2022 09:04:42 +0200
Oggetto [CLORI-ML] Festival dell’Identità a Piedimonte Matese (CE) dal 3 all’11 settembre 2022

Gentili Colleghe e Colleghi,

Vi segnaliamo ilFestival dell’Identità che si terrà aPiedimonte Matese (CE) a partire dal prossimo 3 settembre, che durerà ben 8 giorni con numerosi e importanti ospiti.
L’amministrazione e il comitato cultura del comune di Piedimonte Matese, alla ripresa dalla pausa estiva, dal 3 all’11 settembre, propongono un corposo Festival dell’Identità, per rilanciare il territorio. Sono stati coinvolti storici, accademici, filologi da più università per discutere prospettive che, in assenza di dibattito, rimarrebbero anguste.
Per continuare a leggere la descrizione e saperne di più:
Con i migliori saluti,
Associazione CLORI & friends
CLICCA QUIper seguirci su YouTube e non perdere le prossime puntate diParresia
Per non perdere gli episodi della nostra serie ERETICOPEDIA CLICCA QUI
Per sostenere le nostre attività attraverso una donazione in tutta sicurezza CLICCA QUI
N. B. La presente mailing-list, attiva dal giugno 2017, opera in stretta sinergia con il gruppo Facebook «Storici e filologi in rete» (https://www.facebook.com/groups/2279189905640316).
Il nostro scopo è far crescere e consolidare una «community» di storici modernisti e filologi moderni interessati a collaborare a progetti comuni, in particolare nel campo strategico delle Digital & Public Humanities.
Seguiteci anche su Twitter! (https://twitter.com/storfilmod)
Un sito internet specifico – con lo scopo di fare da incubatore e propulsore delle varie iniziative – è on line alla paginahttp://www.cantierestoricofilologico.it.
Un ulteriore spazio web è attivo alla paginahttp://www.edizioniclori.it/cantiere-storico-filologico.
STAY TUNED!

 

programma identità def.pdfVer

Noticias relacionadas